La colpa è sempre degli altri. Quello che sta accadendo in Puglia con i vaccini agli over 80 è a dir poco da arrossire. Prima sono stati costretti a prenotare col computer o, in alternativa, ad assembrarsi davanti alle farmacie, poi molti di loro hanno ricevuto la telefonata che rinvia a data da destinarsi il giorno in cui dovrebbero ricevere la prima dose. Nel frattempo, non si capisce bene chi deve fare che cosa, perché invece di organizzarci in maniera che i nostri anziani siano messi nella condizione di muoversi il meno possibile, si va avanti a tentoni in attesa di chissà cosa. Intanto l’assessore Lopalco scrive su fb che la colpa è dei vaccini che non arrivano, ovviamente senza fare un minimo di autocritica rispetto al fatto che siamo di fronte all’ennesimo flop di gestione della pandemia. E del resto, che stare dietro una cattedra sia diverso che stare nella corsia di un ospedale o vivere le difficoltà della popolazione più fragile è chiaro a tutti. Basta parlare con un qualsiasi medico per averne conferma. Ma noi abbiamo Lopalco ed Emiliano. Che fortuna…
entra e commentaA qualcuno sarebbe forse potuto anche apparire come un…superdotato. Ma in realtà nascondeva dosi di cocaina nelle mutande. Ennesimo risultato sul fronte del contrasto allo spaccio di stupefacenti da parte…
continuaUn botto di decessi (ben 40) ed una media ancora una volta di molto sopra il dato nazionale (10,95%). Continua a preoccupare la lotta [ ... ]
SANITA'Serrati controlli sono stati condotti dai carabinieri della Compagnia di Triggiano nell’ambito del contrasto ai reati predatori. [ ... ]
CronacaL’Unione europea concede per la seconda volta la deroga alla Regione Puglia per non perdere i 95 milioni di euro non spesi al [ ... ]
La notiziaNel fine settimana, innumerevoli sono state i controlli posti in essere dai carabinieri del Comando Provinciale di Bari e del Gruppo [ ... ]
CronacaAnche se sono sensibilmente diminuiti i tamponi, come ogni lunedì, non cambia la sostanza: la media tra positivi di giornata [ ... ]
SANITA'Da martedì 2 marzo 2021 all’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti inizia una nuova era per l’ablazione [ ... ]
La notiziaInizia domani, martedì 2 marzo, il ciclo di webinar sul tema “bullismo e cyberbullismo” promosso dal Centro servizi [ ... ]
SOCIALELa tendenza all’obesità sta tristemente caratterizzando i nostri tempi. Tanto che la giornata di giovedì 4 marzo [ ... ]
La notizia“Non deve esserci spazio per la violenza. Con i sindaci e i rappresentanti delle istituzioni comuni, si può discutere, [ ... ]
Il fatto